Centrale

La centrale termica di cogenerazione è situata a sud della città, nell’area bonificata “Espace Aosta” e svilupperà, a pieno regime, una potenza termica pari a 92 MWt. La centrale, a gas metano e recupero calore di scarto industriale è alimentata da motori endotermici a gas, pompa di calore, caldaie a gas e accumulo termico. Ogni anno è previsto il risparmio di circa 10.000 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) che evitano l’emissione in atmosfera di oltre 30.000 tonnellate di CO2.

Sempre a regime, l’impianto produrrà ogni anno, oltre 154.000 MWh di energia termica; la città di Aosta è collegata al teleriscaldamento attraverso una rete di distribuzione, già in funzione e prevista per una lunghezza finale di circa 47 chilometri. In particolare, la Centrale è direttamente connessa a un sistema di recupero del calore di scarto dal circuito delle acque di raffreddamento della “Cogne Acciai Speciali” per risparmiare combustibile e ridurre, ulteriormente, le emissioni inquinanti.

  • 92

    MWt Potenza
    termica a regime

  • 10.000

    TEP (tonnellate equivalenti
    di petrolio)
    risparmiate ogni anno

  • 145.000

    MWh produzione annua
    di energia termica

  • 47

    KM di lunghezza
    rete di distribuzione

I numeri del progetto Telcha

Impianto di cogenerazione a gas metano

Cogeneratore alimentato a gas metano a servizio della pompa di calore

7,3 MW
Potenza elettrica disponibile in rete
6,3 MW Potenza termica
87,4 % rendimento complessivo

Pompa di calore

Potenza recuperata da raffreddamento dell'acqua di processo dell'accieria Cogne: circa 10 MW. Portata acqua circuito di raffreddamento: 1.000 m3/h

17,6 MW
Potenza termica
2,7/3,0 COP (Coefficients of performance) Rendimento
Cogne 1916

Generatori ad acqua calda alimentati a gas metano

48
MW Potenza Utile

Accumulo di acqua calda

23,2
MW Potenza disponibile